Un piccolo gesto per una grande differenza. A.C.S.A è orgogliosa di aver contribuito al finanziamento di un defibrillatore semiautomatico per emergenza inserito in appositi totem espositivi del Comune.


Ciclismo, pallavolo, pattinaggio sul ghiaccio: A.C.S.A promuove lo sviluppo dello sport. Ha reso il suo impegno concreto con la sponsorizzazione del palaghiaccio di Oggiona (ICE Emotion), la presenza al Gran Premio dell’Arno – la gara organizzata dalla società ciclistica Carnaghese – e la sponsorizzazione della squadra di volleyball Oggiona.

Nel 2021, dall’8 al 10 novembre, A.C.S.A. sarà presente all’Abu Dhabi International Petroleum Exhibition and Conference, un evento annuale che attira accademici senior, innovatori tecnologici e leader finanziari, ovvero i leader mondiali dell’energia per confrontarsi sul futuro di un settore in costante evoluzione e crescita.

A.C.S.A. è tra i partecipantidigitalidella VTM, Vehicle &Transportation techonology innovation meetings.
Il 16 e 17 settembre 2020 la community professionale dei veicoli e dei trasporti si è riunita in un solo luogo per esplorare le principali sfide e le svariate opportunità del futuro della mobilità e delle nuove tecnologie dei veicoli, fatte di connettività, motori elettrici, guida autonoma, mobilità condivisa, fusione dei sensori, Internet of Things e sistemi di big data.

Anche se l’edizione del 2020 dell’IAA non si terrà a causa della dura situazione che il mondo sta affrontando, ACSA è già pronta a partecipare alla biennale del 2020 dell’IAA Commercial Vehicles, una fiera il cui cuore pulsante è il contatto diretto tra le persone.

Il 27 novembre 2019 le imprese aprono le porte dei propri stabilimenti ai ragazzi delle scuole medie inferiori
L’obiettivo è quello di fornire loro ulteriori strumenti per la scelta delle scuole superiori che li attende.
Far conoscere ai giovanissimi il mondo dell’impresa: è con questo scopo che il Comitato Piccola Industria dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese organizza la decima edizione del “PMI DAY – INDUSTRIAMOCI“, in programma durante la settimana della Cultura d’Impresa, organizzata da Confindustria.

A.C.S.A. Steel Forgings nel periodo di diffusione del virus Covid-19 in Italia, ha immediatamente adottato le misure di sicurezza indicate dal Governo e dagli organi sanitari, per tutelare la salute dei propri dipendenti, dei clienti e dei partner.

Oggi i clienti del settore “Fusione e Forgiatura” ricercano prodotti di alta qualità pronti per l’installazione. Poiché complessità e richieste specifiche sono in continuo aumento, è fondamentale rimanere sempre al passo con le ultime novità. Per questo, dall’8 al 10 giugno 2021 ACSA sarà a Stoccarda in occasione di Castforge, una variegata fiera che, mettendo a confronto domanda e offerta, presenterà la catena del valore aggiunto che si estende dagli spazi vuoti fusi o forgiati e lavorati fino al componente finale.

“Se il lean è un prerequisito per l’Industria 4.0, quest’ultima può amplificare i benefici del paradigma lean. E non solo per le grandi realtà, ma anche per le PMI”: d’accordo con l’affermazione del Direttore del Lean Club, Tommaso Rossi, il 17 dicembre 2019 A.C.S.A. ha avuto il piacere di partecipare alla LEAN e Industry 4.0, l’incontro annuale del Lean Club della LIUC Business School.

Quando impegno, costanza e professionalità sono i pilastri fondamentali del proprio lavoro, vederli riconosciuti ufficialmente è motivo di grande orgoglio: A.C.S.A. è certificata Plimsoll Business Excellence 2019.

ADIPEC, Abu Dhabi International Petroleum Exhibition and Conference, è la fiera sull’Oil & Gas di riferimento per il Medio Oriente e l’anno scorso, dall’11 al 14 Novembre 2019, anche A.C.S.A. ha partecipato con grande entusiasmo.

Dal 25 al 27 settembre 2019 A.C.S.A. ha partecipato come sponsor al World Manufacturing Forum, una piattaforma aperta che riunisce tutti i più importanti protagonisti delle trasformazioni industriali in atto nel mondo. L’obiettivo è discutere delle sfide economiche, sociali e tecnologiche necessarie al mondo manifatturiero per affrontare la quarta rivoluzione industriale.

Dal 5 al 9 maggio 2019 abbiamo partecipato alla OTC, la Offshore Technology Conference, una realtà in cui le opinioni si incontrano per far progredire le conoscenze scientifiche e tecniche per le risorse offshore e le questioni ambientali.

È tempo di regali natalizi e il Comune, ovvero l’intera comunità, pochi giorni fa ne ha ricevuto uno di valore e utilissimo per tanti servizi. Si tratta di un Transporter Volkswagen, dono dell’azienda ACSA, la grande industria siderurgica di via per Solbiate.

Il Comune di Oggiona con Santo Stefano ha espresso pubblicamente le proprie felicitazioni per l’importante traguardo raggiunto dalla nostra azienda: 80 anni di attività intrisa di passione, crescita e innovazione costante. Sapere di avere arricchito il nostro territorio grazie all’impegno e alla professionalità che da sempre contraddistinguono A.C.S.A. è fonte di infinita soddisfazione.

Il 3 giugno 2012, grazie al supporto di A.C.S.A., è stata inaugurata la “Casa dell’acqua”, un distributore di acqua potabile, come previsto dalla convezione stipulata tra il nostro Comune e Le Vie Pure srl. Attraverso i macchinari di cui è dotata, questa struttura eroga acqua microfiltrata, valorizzata, refrigerata, liscia e gassata a soli 6 centesimi al litro.