Cosa facciamo

Il fornitore ideale per lo stampaggio a caldo e l'estrusione di particolari in acciaio

Acsa | Steel forgings

Collaudo
Trattamenti termici
Reparto controlli finali e imballaggio

Ufficio Progettazione CAD/CAM e CAE

L’ufficio progettazione, sin dal momento dell’offerta affianca il cliente nelle fasi di sviluppo del particolare grezzo. In seguito all’ordine, i nostri ingegneri sviluppano il prodotto, valutando le esigenze del cliente, attraverso l’utilizzo delle più recenti e avanzate tecnologie di progettazione, lavorazione meccanica, oltre che attraverso avanzati sistemi per simulare l’intero processo di stampaggio a caldo dell'acciaio.

Produzione stampi e attrezzature

A.C.S.A. Steel Forgings dispone di una propria officina meccanica dotata di centri di lavoro, torni ed elettroerosioni di ultima generazione collegate all’ufficio progettazione. Quest'ultimo realizza tutte le fasi di lavorazione tramite CAD/CAM inviandole al controllo numerico computerizzato delle varie macchine utensili. La nostra officina meccanica si occupa in modo completo della produzione stampi e delle attrezzature necessarie al reparto produttivo per la produzione degli stampati.

Parco acciaio

Il fornitore della materia prima è scelto scrupolosamente dal nostro team composto da ufficio qualità, ufficio acquisti e progettazione, seguendo le norme e le specifiche ricevute e approvate dai clienti.

Stampaggio a caldo

A.C.S.A. Steel Forgings è equipaggiata con ben 11 linee di produzione, di potenza nominale da 1600 ton a 6300 ton. Sono tutte linee intercambiabili tra loro al fine di garantire la produzione dei particolari ai nostri clienti. Ogni linea di produzione dello stampaggio a caldo è composta da forno di riscaldo a induzione elettrica dell’intera barra con cesoiatura a temperatura di stampaggio (1250 gradi circa) controllata con pirometro ottico che legge e garantisce la corretta temperatura al cuore della barra di riscaldo per ogni taglio effettuato. Inoltre, è presente la prima pressa a forgiare-scorificare, seguita dalla pressa principale che svolge l’attività di stampaggio acciaio, un'ulteriore pressa a sbavare e/o forare contemporaneamente il particolare ed infine una quarta pressa che svolge la funzione di calibratura a caldo. Oltre a questo, più della metà delle nostre presse possono essere asservite da presse a torcere, indispensabili per la produzione di alberi motore torti. Siamo anche dotati di 3 linee ad estrudere a caldo con potenze che variano da 400 ton, a 1000 ton e 1250 ton, anch’esse dotate con forni elettrici di riscaldo ad induzione e taglio a temperatura di stampaggio a caldo. Infine, A.C.S.A. possiede 2 linee di stampaggio con maglio per una potenza massima di 25.000 Kgm per produrre particolari non idonei alle presse, a causa di volumi, peso o forma più elevati.

Controllo qualità

A.C.S.A. Steel Forgings, tramite il proprio collaudo composto da personale specializzato controlla la produzione di acciaio stampato grazie a moderne attrezzature, maschere e strumenti di misurazione. Inoltre, abbiamo una camera a temperatura costante nella quale è presente una macchina di misura tridimensionale tramite scanner e/o tastatore.

Laboratorio

In questo reparto vengono svolte prove chimiche, meccaniche, metallografiche, quantometriche e di durezza. Il laboratorio è organizzato secondo la norma ISO/IEC 17025 ed è dotato di macchinari e moderne attrezzature certificate, per poter garantire la conformità dei requisiti tecnici richiesti dalle specifiche e dai capitolati ricevuti dai clienti. Tra i nostri macchinari si annoverano: miscroscopio ottico, macchina di trazione, spettometro e quantometro, pendolo Charpy e magnatest.

Trattamenti termici, lavorazioni meccaniche e verniciatura

Tutti i nostri prodotti sono forniti seguendo scrupolosamente ogni richiesta della clientela, per garantire un risultato che rispetti dettagli e caratteristiche desiderati.

Controlli finali e imballaggio

Siamo dotati di 7 granigliatrici per la scorificazione dei particolari provenienti dallo stampaggio a caldo e/o dal trattamento termico. Prima dell’imballaggio c'è sempre un controllo visivo effettuato dal nostro personale specificamente formato. Abbiamo inoltre 2 presse di potenza 1.600 e 2.000 ton per effettuare calibrature e/o coniature a freddo con lo scopo di garantire il parallelismo del particolare. Possediamo inoltre 3 durometri HB automatici, per garantire il 100% della durezza dopo trattamento termico oppure BY. Infine siamo dotati di 7 magnetoscopi automatici e manuali per effettuare il controllo della qualità dei particolari di sicurezza. Ogni operatore è dotato di patentino e di tutti i requisiti normativi richiesti.

News